Pianoforte Classico - l'oTTAVA nOTA

Vai ai contenuti

Pianoforte Classico

PRE ACCADEMICI
Durata del corso: 3 Anni

Prerequisiti per l’ammissione al corso avanzato

Competenze di base: Conoscenza dei fondamentali della tecnica pianistica, del controllo posturale, dell’articolazione del dito e della coordinazione motoria.
Tecnica dello strumento: Coordinazione e controllo psico-motorio sia nell’articolazione delle dita che nella esecuzione del passaggio del pollice nei gradi congiunti, arpeggi, ottave e accordi. Scale maggiori e minori per moto retto, contrario e per terze e seste semplici.
Repertorio: Sonatine e sonate del periodo classico e composizioni dal Settecento in poi di adeguata difficoltà. Brani di J. S. Bach tratti dalle Invenzioni a tre voci e dalle Suites francesi e inglesi.

I prerequisiti saranno valutati tramite prova di ammissione da svolgersi presso la sede dell'Associazione.

Programma di esame d'ammissione
  1. Scale maggiori e minori per moto retto, per moto contrario e per terze e seste
  2. Sei studi di tecnica diversa (Testi di riferimento: Clementi, Preludi ed esercizi; Heller, op. 46; Czerny, op. 299; Pozzoli, 30 studi di media difficoltà; Bertini, op. 134)
  3. J.S.Bach, Tre brani tratti da Invenzioni a due voci, Suites francesi
  4. Una sonata del periodo classico
  5. Due o più composizioni tratte dal repertorio dal ‘700 ad oggi, di periodi diversi.


Programma di studio
Le tre annualità prevedono uno studio progressivo per difficoltà comprensivo sia di tecnica e repertorio strumentali, sia di laboratori di musica d’insieme e canto corale.

Primo anno
Consolidamento della tecnica con approfondimento della tecnica polifonica, degli accordi e della pedalizzazione. Acquisizione della capacità di eseguire brani, possibilmente a memoria, con il rispetto delle caratteristiche espressive, agogiche e dinamiche.
Al termine del primo anno è previsto un esame di idoneità per l’accesso al secondo anno.

Secondo anno
Consolidamento e sviluppo delle capacità tecniche ed espressive; conoscenza sempre maggiore del repertorio dello strumento e delle sue peculiarità. Realizzazione di brani scelti tra generi e stili diversi.
Al termine del primo anno è previsto un esame di idoneità per l’accesso al secondo anno.

Terzo anno
Sviluppo degli aspetti tecnici affrontati con particolare riguardo alla tecnica polifonica e acquisizione dei primi elementi del doppio meccanismo. Esecuzione ed interpretazione, preferibilmente a memoria, dei brani scelti rendendo in maniera appropriata gli aspetti ritmici, dinamici, agogici, melodici, timbrici e stilistici.




Obbiettivi ed esame finale
Al termine del percorso, lo studente sosterrà un esame atto a certificare il raggiungimento delle competenze musicali necessarie all'accesso al primo ciclo di studi universitario.

L’esame si svolgerà in Conservatorio e prevede:
  1. Esecuzione di uno studio scelto dalla Commissione tra sei di tecnica diversa presentati dal candidato (Testi di riferimento: Cramer, 60 studi; Czerny, op.740; Clementi, Gradus ad Parnassum; Liszt e Chopin, studi)
  2. Esecuzione di un Preludio e fuga di J.S.Bach scelto dalla Commissione tra quattro presentati dal candidato tratti dal Clavicembalo ben temperato
  3. Esecuzione di una Sonata del periodo classico
  4. Esecuzione di una composizione del periodo romantico
  5. Esecuzione di un brano composto dal 1900 in poi

Teoria e solfeggio (TRPM)

Durata del corso: 2/3 anni

Prerequisiti per l’ammissione al corso

Ear-Training: Capacità di riconoscere all’ascolto principali triadi, intervalli e scale di modo maggiore e minore;
Solfeggio: capacità di lettura ritmica e di riproduzione di una semplice melodia per imitazione o lettura con intervalli compresi entro la quinta giusta;
Teoria: padronanza dei codici di notazione e degli elementi teorico-musicali impliciti nel repertorio della prova strumentale.

I prerequisiti saranno valutati tramite prova di ammissione da svolgersi presso la sede dell’Associazione.

Programma di studio
Le tre annualità prevedono uno studio progressivo per difficoltà e coordinato negli elementi principali che caratterizzano tutti gli aspetti teorico-musicali ed esecutivi del solfeggio.

Primo anno:
Teoria e solfeggio parlato. Tempi semplici e composti con figurazioni ritmiche regolari;
Ear-training e solfeggio cantato. Dettati melodici e lettura cantata di semplici melodie, intonazione e riconoscimento degli intervalli.

Secondo anno:
Teoria e solfeggio parlato. Tempi semplici e composti con figurazioni ritmiche regolari e irregolari, studio del setticlavio;
Ear-training e solfeggio cantato. Dettati melodici e lettura cantata con difficoltà progressiva e adeguata ai contenuti teorici del corso, intonazione e riconoscimento di tutti gli intervalli.

Terzo anno:
Teoria e solfeggio parlato. Gruppi e misure irregolari, cambi di tempo, setticlavio alternato;
Ear-training e solfeggio cantato. Dettati melodici e lettura cantata con modulazioni ai toni vicini e difficoltà adeguata ai contenuti teorici del corso.


Obbiettivi ed esame finale

Al termine del percorso, lo studente sosterrà un esame atto a certificare il raggiungimento delle competenze teorico-musicali necessarie all’accesso al primo ciclo di studi universitario.
L’esame si svolgerà in Conservatorio e si comporrà di cinque prove selezionate dalle singole commissioni e affrontate a prima vista:

  1. Solfeggio parlato in chiave di Sol
  2. Solfeggio parlato nel setticlavio alternato
  3. Solfeggio cantato
  4. Dettato musicale
  5. Prova di teoria

N.B. Per il completamento del presente percorso di studi è necessaria la frequenza e la partecipazione ai diversi laboratori e il raggiungimento di tutti gli obbiettivi con il conseguente superamento sia dell’esame di strumento che dell’esame teorico.


L'Ottava Nota
Associazione Culturale - Cod. Fisc. 94055920584
Via Ciro Menotti 25 - Villanova di Guidonia         Via delle Vigne 4 - Villa Adriana
328 27 89 775 - 351 67 48 667


Torna ai contenuti